Eventi dal vivo
Articoli

13 agosto 2025 - Osservando le stelle al castello dei Malaspina a Bosa
Nell'ambito di "Aspettando San Lorenzo", un'occasione unica per ammirare il cielo stellato dalla storica cornice del Castello dei Malaspina, guidati da AstronomiAmo.

27 luglio - First Moon: la conquista della Luna a Parco Tevere Magliana
First Moon: Un viaggio epico dalla corsa alla Luna alle nuove frontiere spaziali a Parco Tevere Magliana il 27 luglio 2025 alle 21.30

26 luglio: passeggiata notturna sotto le stelle a Lenola (LT)
Una breve passeggiata in notturna verso la piana della della Voria (Lenola, LT), per osservare il cielo stellato con i Sentieri di Pan e la nostra compagnia

"In giro per l'Universo": un viaggio di 14 miliardi di anni a Parco Brin
L'Associazione AstronomiAmo APS vi invita a una serata straordinaria di astronomia, per esplorare la più grande storia mai raccontata.

"La Notte delle Stelle" a Lei (Nu): Un'esperienza unica tra astri e sapori locali
Un evento per unire l'incanto dell'osservazione astronomica alla scoperta dei prodotti tipici

5 luglio: La Terra e la Luna a Parco Bonelli
Un'occasione unica per scoprire i segreti del nostro satellite e la sua affascinante connessione con il nostro pianeta, in una serata gratuita e aperta a tutti a Roma.

28 giugno 2025: Stelle d'Estate al Parco Tevere Magliana
La sera del 28 giugno 2025, a partire dalle ore 21.30, l'appuntamento è a Parco Tevere Magliana per una serata immersi nelle stelle: teoria e osservazione

La notte dei pedali e delle stelle a San Giovanni Incarico
Vivi un'esperienza unica il 27 giugno 2025 a San Giovanni Incarico con "La Notte dei Pedali e delle Stelle": una passeggiata notturna in bici con osservazione delle costellazioni. Organizzato in collaborazione con AstronomiAmo e con i patrocini del Comune di San Giovanni Incarico e di Arce.

14 giugno 2025 - Costellazioni e mitologie a Parco Bonelli (RM)
Una serata all'aria aperta per conoscere il cielo estivo, tra stelle, costellazioni, mitologie e osservazione al telescopio nel bellissimo ambiente del Parco Bonelli a Roma Portuense

17 giugno 2025 - L'eclisse di Einstein-Eddington alla Biblioteca Giordano Bruno
Vieni a scoprire come l'eclisse solare del 1919 confermò la Relatività Generale di Einstein. Una conferenza storico-scientifica imperdibile a Roma il 17 giugno con AstronomiAmo. Prenota ora!

Nel cuore delle Galassie al Parco Tevere Magliana
Un viaggio nello spazio e nel tempo: dalle galassie più vicine a quelle più lontane. Una serata dal vivo al Parco Tevere Magliana per ascoltare e vedere alcuni gioielli dell'universo

27 aprile: Osservazione del Sole a Parco Bonelli
Il 27 aprile 2025, dalle ore 11.30, AstronomiAmo ti aspetta a Parco Bonelli presso il Bar Barrio, Roma, per parlare del Sole e per osservarlo in tutta sicurezza tramite proiezione su maxi-schermo.

Presentazione del libro di Luca Nardi "Pianeti mancanti"
Presentazione del libro di Luca Nardi (Edizioni Dedalo, 2025) con l’autore e Italo Alfieri e Stefano Capretti, Associazione AstronomiAmo

ANNULLATO - Osservazione dell'eclisse parziale di Sole a Parco Marconi
Il 29 marzo 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00, vi aspettiamo al Parco Tevere Marconi per capire e osservare insieme l'eclisse parziale di Sole

Corpi - Dall’estremamente piccolo all’immensamente grande
Il 9 aprile a partire dalle ore 17, appuntamento alla Biblioteca Giordano Bruno di Roma per il Festival delle Scienze 2025

Ma cosa è l'astronomia? Molto più di ciò che appare
Scopri le tante branche dell'astronomia e la loro complementarità in un incontro presso la Biblioteca Giordano Bruno di Roma, in collaborazione con AstronomiAmo e Biblioteche di Roma.

Open Night all'IIS Bragaglia di Frosinone
AstronomiAmo ha avuto il piacere di partecipare all'Open Night organizzato dall'Istituto frusinate, portando un pezzo di cielo nonostante la pioggia

22 dicembre 2024 - I racconti del cielo: giornata di Astronomia a Pescosolido (FR)
Il 22 dicembre Pro Loco Pescosolido e Associazione AstronomiAmo ti aspettano per una giornata dedicata all'astronomia, al cielo e ai suoi racconti
Post più popolari

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
28/02/2025

Introduzione teorica alla meccanica celeste
29/09/2024