27 luglio - First Moon: la conquista della Luna a Parco Tevere Magliana

27 luglio 2025 alle 21.30: missioni spaziali e osservazione della Luna
Ripercorriamo insieme la prima corsa alla Luna e le missioni successive
L'Associazione AstronomiAmo APS, in collaborazione con Speak Science e con il Patrocinio del Municipio Roma XI Arvalia-Portuense, vi invita a rivivere la storia delle missioni lunari e a scoprire il futuro della nuova esplorazione del nostro satellite.
Dopo aver esplorato le meraviglie dell'Universo e le affascinanti dinamiche tra Terra e Luna, l'Associazione AstronomiAmo APS è entusiasta di annunciare un nuovo evento dedicato alla nostra compagna celeste: "First Moon: Il primo passo di un mondo verso un altro mondo".
L'appuntamento è fissato per domenica 27 luglio 2025, a partire dalle ore 21:30, presso il suggestivo Parco Tevere Magliana. Sarà una serata completamente dedicata alla Luna, ma con un focus speciale sulle missioni
spaziali che l'hanno vista protagonista e che ne stanno ridefinendo il futuro.
Preparatevi a un'emozionante revival che ci porterà:
- Dalla Corsa alla Luna degli anni Sessanta, con le iconiche missioni Apollo che hanno portato l'uomo per la prima volta su un altro corpo celeste, cambiando per sempre la storia dell'umanità.
- Attraverso le missioni di ricerca più recenti, che hanno svelato nuovi segreti sulla formazione e sulla composizione lunare.
- Fino alla nuova Corsa alla Luna dei giorni nostri, con le ambiziose iniziative che mirano a stabilire una presenza umana permanente e a preparare il terreno per future esplorazioni spaziali.
Sarà un'occasione unica per approfondire la conoscenza del nostro satellite non solo dal punto di vista astronomico, ma anche tecnologico e storico, comprendendo l'impatto straordinario che la Luna ha avuto e
continua ad avere sulla nostra capacità di sognare e di esplorare.
Osservazione della Luna al telescopio
"First Moon" è un evento pensato per essere accessibile a un pubblico vasto e curioso. La partecipazione è libera e gratuita, offrendo a tutti l'opportunità di immergersi in una delle narrazioni più affascinanti della storia dell'esplorazione spaziale.
Il Parco Tevere Magliana, con i suoi ampi spazi, rappresenta la cornice ideale
per una serata all'insegna della scienza e della divulgazione all'aria aperta.
Non perdete questa straordinaria opportunità di guardare la Luna con occhi nuovi, ripercorrendo i passi giganti che l'uomo ha compiuto e sta per compiere verso di essa.
Dettagli dell'evento:
- Data: Domenica 27 luglio 2025
- Ora: 21:30
- Luogo: Parco Tevere Magliana
- Ingresso: Libero e gratuito
Per maggiori informazioni:
Contatti: infopoint@astronomiamo.it - 338/1670432
Vi aspettiamo per fare insieme un "primo passo" verso un futuro di scoperte!
Post più popolari

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
28/02/2025

Introduzione teorica alla meccanica celeste
29/09/2024
Tags
Astrobiologia Atmosfere planetarie Aurora polare BIblioteche Buchi neri Comete Congiunzioni Cosmologia Difesa planetaria Eclisse Elettromagnetismo Esopianeti Eventi dal vivo Fenomeni transitori Gravità Infrarosso Inquinamento La Luna Marte Meteorologia spaziale Microonde Missioni Spaziali Moto Occultazioni Opposizioni Osservazione Pianeta Nove Pianeti Radiazione Cosmica di Fondo Radioastronomia Raggi X Saturno Sistema Solare Sole Stelle e ciclo stellare Storia astronomica Ultravioletto VenereCategorie
Potrebbe interessarti...

Come appare la Luna nel cielo: fasi e percorso
Scopriamo come il nostro satel ...
Leggi di più05/07/2025

Congiunzione multipla la sera di sabato 1 febbraio 2025
Sul versante Ovest, una falce ...
Leggi di più26/01/2025

4 gennaio 2025: la Luna occulta Saturno
Nella serata del 4 gennaio 202 ...
Leggi di più04/01/2025

Comete bugiarde? Promesse infrante oltre l'hype della "Cometa del Secolo"
Con la C/2025 F2 (Swan) c'è st ...
Leggi di più22/04/2025

31 gennaio 2025: un passaggio della Stazione Spaziale degno di nota
Verso le ore 18 del 31 gennaio ...
Leggi di più26/01/2025

L'Astronomia Infrarossa: vedere l'Universo attraverso la polvere
Esploriamo l'astronomia infrar ...
Leggi di più28/01/2025