23 agosto 2025 - Bevande Stellate a Torre Truglia (LT)

"Bevande Stellate": un viaggio tra il cielo e i sapori a Torre Truglia
Su organizzazione dell'Associazione Sperlongana APS, in collaborazione con Roberto Muzi, AstronomiAmo partecipa a un evento per scoprire le storie del cielo abbinate a una degustazione esclusiva di vini e birre artigianali.
L'estate si arricchisce di un evento straordinario che unisce la meraviglia del cosmo all'eccellenza dei sapori. L'Associazione AstronomiAmo APS è lieta di partecipare a "Bevande Stellate", una serata speciale che si terrà il 23 agosto, a partire dalle 21:30, nella suggestiva cornice di Torre Truglia a Sperlonga grazie all'organizzazione dell'Associazione Sperlongana APS con il patrocinio del Comune di Sperlonga.
Storie celesti e degustazione guidata
La serata sarà un'esperienza sensoriale e intellettuale unica, un vero e proprio "viaggio tra costellazioni, aneddoti, storie celesti". A guidare il pubblico saranno Roberto Muzi, scrittore e divulgatore in ambito enogastronomico, e Stefano Capretti, presidente di AstronomiAmo.
L'evento si baserà su un abbinamento insolito e affascinante: "a storie ed aneddoti del cielo si abbineranno cinque differenti drink". Sarà l'occasione per scoprire cosa ci raccontano i tanti puntini disseminati nel cielo, mentre si degusteranno prodotti selezionati con cura, tra cui vino, il sidro, la birra e il fascino dell'universo.
Evento a numero limitato: come partecipare
"Bevande Stellate" è un evento a numero limitato, pensato per offrire un'esperienza intima e di alta qualità. Il costo del biglietto è di € 30.
Non perdete l'opportunità di vivere una serata indimenticabile, dove il sapore si unisce alla conoscenza e la storia si fonde con le stelle, in una delle location più belle del litorale laziale.
Dettagli dell'evento:
-
Evento: Bevande Stellate
-
Data: 23 agosto 2025
-
Luogo: Torre Truglia, Sperlonga
-
Costo: €30
-
Relatori: Roberto Muzi e Stefano Capretti
-
Per prenotazioni: Per informazioni e prenotazioni, è necessario rivolgersi a Bar Nibbio o Ricciola Saracena, consultare il sito del Comune di Sperlonga o inviare una mail a info@sperlongana.it.
Post più popolari

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
28/02/2025

Introduzione teorica alla meccanica celeste
29/09/2024
Tags
Astrobiologia Atmosfere planetarie Aurora polare BIblioteche Buchi neri Comete Congiunzioni Cosmologia Difesa planetaria Eclisse Elettromagnetismo Esopianeti Eventi dal vivo Fenomeni transitori Gravità Infrarosso Inquinamento La Luna Marte Meteorologia spaziale Microonde Missioni Spaziali Moto Occultazioni Opposizioni Osservazione Pianeta Nove Pianeti Radiazione Cosmica di Fondo Radioastronomia Raggi X Saturno Sistema Solare Sole Stelle e ciclo stellare Storia astronomica Ultravioletto VenereCategorie
Potrebbe interessarti...

Comete bugiarde? Promesse infrante oltre l'hype della "Cometa del Secolo"
Con la C/2025 F2 (Swan) c'è st ...
Leggi di più22/04/2025

Come appare la Luna nel cielo: fasi e percorso
Scopriamo come il nostro satel ...
Leggi di più05/07/2025

31 gennaio 2025: un passaggio della Stazione Spaziale degno di nota
Verso le ore 18 del 31 gennaio ...
Leggi di più26/01/2025

L'Astronomia Infrarossa: vedere l'Universo attraverso la polvere
Esploriamo l'astronomia infrar ...
Leggi di più28/01/2025

16 gennaio 2025: il ritorno di Marte in opposizione
Marte raggiunge l'opposizione ...
Leggi di più12/01/2025