Sistema Solare
Articoli
29 agosto 2025 - Guida tascabile al Sistema Solare a Parco Brin
L'Associazione AstronomiAmo APS è felice di presentare in anteprima un innovativo strumento di divulgazione, Lo farà parlando di Sistema Solare a Parco Brin
Come si muovono i pianeti nel cielo
Da semplici punti luminosi a viaggiatori complessi: scopriamo come i pianeti tracciano percorsi unici nel firmamento, svelando misteri secolari.
Come appare la Luna nel cielo: fasi e percorso
Scopriamo come il nostro satellite compie il suo viaggio nel cielo, svelando un ciclo di fasi che da sempre affascina e influenza l'umanità.
La superficie della Luna
Il nostro satellite è mappato alla perfezione da anni di osservazione da Terra e dall'orbita lunare. Impariamo a riconoscere le tipologie di struttura e a capire cosa influenza la superficie della Luna
La storia della Luna
In questo articolo parliamo della storia della Luna, dalla sua formazione alle ere che ne hanno segnato l'evoluzione
Cosa è il giorno e quanto dura
Esploriamo le diverse definizioni di giorno e come il moto di rotazione, influenzato anche dalla rivoluzione, determini il nostro ritmo quotidiano.
Tycho Brahe, il faro dell'astronomia pre-telescopica
Una delle figure più importanti nell'evoluzione della meccanica celeste e della comprensione dei moti planetari è sicuramente Tycho Brahe
La nascita rivoluzionaria dell'Eliocentrismo
Ripercorriamo genesi e affermazione del modello eliocentrico di Copernico, la rivoluzionaria idea che pose il Sole al centro del cosmo.
Genesi e apogeo del Geocentrismo
Il modello geocentrico, la visione del cosmo con la Terra immobile al centro, dalle sue radici filosofiche al suo splendore culturale alle prime sfide.
Notizie
Scoperte e prove dell'origine extrasolare degli oggetti interstellari nel Sistema Solare
Nel 2025 siamo al terzo oggetto rinvenuto nel Sistema Solare al quale è stata assegnata una origine esterna al nostro sistema planetario.
Planet nine: Caccia al fantasma ai confini del Sistema Solare
Da ipotesi affascinante a possibile realtà scientifica: la storia della ricerca di Planet Nine, le teorie alternative e gli ultimi indizi che alimentano il mistero di questo enigmatico gigante nascosto oltre Nettuno.
La variazioni della Grande Macchia Rossa in un time-lapse di Hubble Space Telescope
Il Telescopio Spaziale Hubble scarica a Terra una serie di immagini in grado di mostrare ancora una volta l'estrema variabilità della tempesta più nota del Sistema Solare
Tutto pronto per il lancio di HERA
Lunedì 7 ottobre la missione HERA potrà finalmente iniziare il suo viaggio per andare a indagare sulla scena dell'impatto subito dall'asteroide Dimorphos a opera di DART
Post più popolari
K2-18b: Tra speranza e scetticismo
22/04/2025
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna





