AstronomiAmo APS
×

26 luglio: passeggiata notturna sotto le stelle a Lenola (LT)

Condividi su

 25|  08/07/2025|  07/07/2025
Eventi dal vivo   |   Osservazione   |  

Naturalmente sotto le stelle con i Sentieri di Pan e AstronomiAmo

L'Associazione AstronomiAmo APS e Sentieri di Pan vi invitano il 26 luglio 2025 per una suggestiva passeggiata notturna e un viaggio indimenticabile nel cosmo.

Locandina "I sentieri delle stelle"L'estate 2025 si arricchisce di un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura e dell'astronomia. L'Associazione AstronomiAmo APS è entusiasta di annunciare la sua collaborazione con il progetto "Sentieri di Pan" per presentare "I Sentieri delle Stelle", una serata magica che si terrà il 26 luglio 2025 nella suggestiva cornice di Lenola, in provincia di Latina.

Passeggiata notturna sotto le stelle verso la Piana della Voria

L'evento prenderà il via con una breve e suggestiva passeggiata notturna che ci condurrà verso la splendida Piana della Voria, un luogo ideale per l'osservazione del cielo. Con una distanza di appena 3 km e un dislivello contenuto di 90 metri, la camminata è classificata come "E" (Escursionistico) ma è accessibile e adatta a tutti coloro che desiderano unire l'attività fisica all'incanto della natura notturna.

Durante il percorso, sarete guidati dall'esperienza di Sentieri di Pan, un progetto che da sempre mira a riscoprire e valorizzare il territorio dei Monti Aurunci e Ausoni attraverso l'escursionismo consapevole e l'esperienza diretta.

Un viaggio nel cosmo con AstronomiAmo

Una volta raggiunta la Piana della Voria, i partecipanti saranno accolti dall'Associazione AstronomiAmo APS, che guiderà un affascinante "viaggio tra le stelle, con i piedi ben piantati a terra". Grazie a un telescopio digitale, le immagini di costellazioni, pianeti e galassie verranno proiettate in tempo reale su un maxi-schermo, permettendo a tutti i presenti di ammirare dettagli sorprendenti del cielo notturno, imparando a riconoscere gli oggetti celesti più affascinanti. Sarà un'occasione unica per porre domande e soddisfare ogni curiosità sul nostro vasto Universo.

Sentieri di Pan: un progetto che unisce avventura e territorio

"Sentieri di Pan" è un'iniziativa fondata da Vittorio Panno il 21 dicembre 2023, nata dalla sua profonda passione per la storia, la geografia e la montagna. Con l'obiettivo di riscoprire e valorizzare i territori attraverso l'escursionismo, la cultura e l'esperienza diretta della natura, Vittorio ha costruito una vasta conoscenza dei Monti Aurunci e Ausoni.

Il progetto si distingue per le sue escursioni fuori dai percorsi tradizionali, spesso arricchite da elementi originali come il riconoscimento delle erbe spontanee, workshop di fermentazione, esperienze in kayak e attività immersive volte a risvegliare la connessione con l'ambiente. Riconosciuto ufficialmente come Guida Ambientale Escursionistica, Vittorio Panno propone esperienze sempre più curate e coinvolgenti, collaborando con realtà istituzionali come Visit Lazio e professionisti di spicco. "Sentieri di Pan" è un invito a rallentare, a camminare e a lasciarsi sorprendere dalla meraviglia del territorio.

Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza completa che unisce il fascino del cosmo alla bellezza della natura e ai sapori genuini del territorio.

Dettagli dell'evento:

  • Data: Sabato 26 luglio 2025

  • Attività: Passeggiata notturna e osservazione astronomica

  • Luogo: Piana della Voria, Lenola (LT)

  • Distanza: 3 km - Dislivello: 90 m - Difficoltà: E (Escursionistico)

  • Costo: € 20

Per maggiori informazioni e per le prenotazioni potete fare riferimento al numero 345/4598377 (Vittorio) o scrivere un Direct Message alla pagina instagram https://www.instagram.com/sentieri_di_pan/

 13/07/2025

Potrebbe interessarti...

Le coordinate celesti: altazimutali

Altezza e Azimut sono le grand ...

Leggi di più

03/11/2024

317  
L'eclisse solare del 29 marzo 2025

Il 29 marzo 2025 la Luna occul ...

Leggi di più

28/02/2025

385  
Come appare la Luna nel cielo: fasi e percorso

Scopriamo come il nostro satel ...

Leggi di più

05/07/2025

63  
31 gennaio 2025: un passaggio della Stazione Spaziale degno di nota

Verso le ore 18 del 31 gennaio ...

Leggi di più

26/01/2025

288  
L'Astronomia Infrarossa: vedere l'Universo attraverso la polvere

Esploriamo l'astronomia infrar ...

Leggi di più

28/01/2025

380  
Eclisse di Luna del 14 marzo 2025

Il 14 marzo 2025, prima dell'a ...

Leggi di più

28/02/2025

517  
16 gennaio 2025: il ritorno di Marte in opposizione

Marte raggiunge l'opposizione ...

Leggi di più

12/01/2025

296  
Come si muovono i pianeti nel cielo

Da semplici punti luminosi a v ...

Leggi di più

11/07/2025

26  
Le coordinate celesti: equatoriali

Come funziona il sistema di co ...

Leggi di più

09/03/2025

281  

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY