Stelle e ciclo stellare
Articoli
L'evoluzione delle stelle
L'evoluzione di una stella è un viaggio cosmico interamente prescritto dalla sua massa iniziale
Formazione stellare: come nascono le stelle
Dalla nube molecolare all'ingresso in sequenza principale passando per le nane brune e gli ammassi aperti
Il mezzo interstellare e le nebulose
Le nebulose sono tra gli oggetti più belli del cielo notturno ma sono anche fondamentali per il riciclo di materiale e per la formazione stellare
Cosa sono le stelle: la nostra storia nella vita del cosmo
Prima di entrare nel dettaglio della vita stellare è importante riflettere sull'importanza di questi oggetti per il cosmo e per la nostra vita
28 giugno 2025: Stelle d'Estate al Parco Tevere Magliana
La sera del 28 giugno 2025, a partire dalle ore 21.30, l'appuntamento è a Parco Tevere Magliana per una serata immersi nelle stelle: teoria e osservazione
Notizie
WOH G64: spostati i confini della ripresa stellare di dettaglio
Ripresa in dettaglio la stella WOH G64, una delle stelle più grandi conosciute e appartenente alla Grande Nube di Magellano.
T-CrB: esplode in ritardo o le cose stanno diversamente?
Da mesi veniva indicato settembre 2024 come momento per vedere nel cielo uno "spettacolo unico" di una stella nuova nella Corona Boreale. Ora che settembre è passato, la colpevole è la stella?
Post più popolari
K2-18b: Tra speranza e scetticismo
22/04/2025
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna





