28 giugno 2025: Stelle d'Estate al Parco Tevere Magliana

Stelle d'Estate: viaggio nel ciclo di vita stellare al Parco Tevere Magliana!
La sera del 28 giugno ti aspettiamo per un incontro mirato a conoscere le stelle: la loro vita, la loro importanza e la loro osservazione, dalle nebulose di formazione a quelle di morte stellare
Sabato28 giugno, dalle ore 21:30, vi aspettiamo per un emozionante viaggio tra le stelle con l'evento “Stelle d'Estate”, una serata di astronomia e scoperta al Parco Tevere Magliana, organizzata dall’Associazione AstronomiAmo APS con il patrocinio del Municipio XI Roma Arvalia Portuense e in collaborazione con Habicura.
Un parco da riscoprire sotto le stelle
Il Parco Tevere Magliana è un angolo prezioso di verde urbano lungo il fiume Tevere, nel cuore del quartiere Magliana. Un’area che si sta riscoprendo e rivalutando grazie all’impegno di realtà del territorio e alla crescente attenzione per gli spazi pubblici a vocazione ambientale e sociale.
Proprio in questo scenario suggestivo, tra alberi, percorsi ciclo-pedonali e vista sul fiume, prenderà vita una serata dedicata all'universo, comodamente seduti sulla scalinata del Parco per ascoltare le meraviglie del cosmo e riconoscere le principali costellazioni prima di immergervi in un viaggio mozzafiato attraverso il ciclo di vita stellare. Dal bagliore delle nebulose estive di formazione stellare alle potenti stelle principali, fino alle nebulose planetarie, e poi ancora la spiegazione delle esplosive supernovae e dei misteriosi buchi neri, il tutto con immagini live del cielo proiettate su maxi-schermo.
“Stelle d'Estate” non è solo un appuntamento astronomico, ma un’occasione per unire la divulgazione scientifica alla valorizzazione del patrimonio naturale e urbano. L’evento nasce proprio con l’idea di far vivere il Parco Tevere Magliana anche di sera, in modo nuovo e affascinante, facendo incontrare le comunità locali con il cielo notturno e con le bellezze del proprio territorio.
Cosa vi aspetta
- Osservazioni astronomiche guidate tramite proiezione su maxi-schermo delle immagini catturate dal nostro telescopio digitale, per un'esperienza immersiva nel cosmo.
- Racconti e curiosità scientifiche sul ciclo di vita delle stelle, dalla loro nascita alla loro affascinante fine.
- Una cornice rilassante, immersi nel verde e lontani dall'inquinamento luminoso della città.
📍 Dove: Parco Tevere Magliana
📅 Quando: Sabato 28 giugno, dalle ore 21:30
ℹ️ Info: infopoint@astronomiamo.it – 338 1670432
Vi aspettiamo per vivere insieme una notte speciale e scoprire i segreti delle stelle!
Post più popolari

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
28/02/2025

Introduzione teorica alla meccanica celeste
29/09/2024
Tags
Astrobiologia Atmosfere planetarie Aurora polare BIblioteche Buchi neri Comete Congiunzioni Cosmologia Difesa planetaria Eclisse Elettromagnetismo Esopianeti Eventi dal vivo Fenomeni transitori Gravità Infrarosso Inquinamento La Luna Marte Meteorologia spaziale Microonde Missioni Spaziali Moto Occultazioni Opposizioni Osservazione Pianeta Nove Pianeti Radiazione Cosmica di Fondo Radioastronomia Raggi X Saturno Sistema Solare Sole Stelle e ciclo stellare Storia astronomica Ultravioletto VenereCategorie
Potrebbe interessarti...

WOH G64: spostati i confini della ripresa stellare di dettaglio
Ripresa in dettaglio la stella ...
Leggi di più22/11/2024

Introduzione teorica alla meccanica celeste
La meccanica celeste è una bra ...
Leggi di più29/09/2024

Comete bugiarde? Promesse infrante oltre l'hype della "Cometa del Secolo"
Con la C/2025 F2 (Swan) c'è st ...
Leggi di più22/04/2025

T-CrB: esplode in ritardo o le cose stanno diversamente?
Da mesi veniva indicato settem ...
Leggi di più14/10/2024

31 gennaio 2025: un passaggio della Stazione Spaziale degno di nota
Verso le ore 18 del 31 gennaio ...
Leggi di più26/01/2025

L'Astronomia Infrarossa: vedere l'Universo attraverso la polvere
Esploriamo l'astronomia infrar ...
Leggi di più28/01/2025

16 gennaio 2025: il ritorno di Marte in opposizione
Marte raggiunge l'opposizione ...
Leggi di più12/01/2025