Blog di astronomia

K2-18b: Tra speranza e scetticismo
Le nuove osservazioni su un pianeta scoperto quasi dieci anni prima hanno scatenato la stampa generalistica sulle condizioni di vivibilità del pianeta stesso
Leggi di più
Comete bugiarde? Promesse infrante oltre l'hype della "Cometa del Secolo"
Con la C/2025 F2 (Swan) c'è stato il solito gioco dei titoli acchiappa-like a fronte di nulla. Ora attendiamo la solita cometa di Natale.
Leggi di più
Genesi e apogeo del Geocentrismo
Il modello geocentrico, la visione del cosmo con la Terra immobile al centro, dalle sue radici filosofiche al suo splendore culturale alle prime sfide.
Leggi di più
27 aprile: Osservazione del Sole a Parco Bonelli
Il 27 aprile 2025, dalle ore 11.30, AstronomiAmo ti aspetta a Parco Bonelli presso il Bar Barrio, Roma, per parlare del Sole e per osservarlo in tutta sicurezza tramite proiezione su maxi-schermo.
Leggi di più
I moti della Terra: la rivoluzione, solstizi ed equinozi
Un'analisi approfondita del moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole, spiegando le caratteristiche dell'orbita, la velocità orbitale, la causa delle stagioni e le prove osservative
Leggi di più
Presentazione del libro di Luca Nardi "Pianeti mancanti"
Presentazione del libro di Luca Nardi (Edizioni Dedalo, 2025) con l’autore e Italo Alfieri e Stefano Capretti, Associazione AstronomiAmo
Leggi di più
Corpi - Dall’estremamente piccolo all’immensamente grande
Il 9 aprile a partire dalle ore 17, appuntamento alla Biblioteca Giordano Bruno di Roma per il Festival delle Scienze 2025
Leggi di piùPost più popolari

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
28/02/2025

Introduzione teorica alla meccanica celeste
29/09/2024