Blog di astronomia

Storia della luce: dai corpuscoli alle onde ai quanti
Alla base dell'astronomia, per millenni, ci sono state soltanto delle flebili luci poste nel cielo. Da lì è iniziata tutta la nostra attuale conoscenza.
Leggi di più
Biografia di Isaac Newton
Una analisi della vita e delle opere di uno dei più grandi personaggi della storia della Fisica: dallo studio della luce alla gravità
Leggi di più
ORO BLU: dal Tevere ai confini del Sistema Solare
Nell'ambito del Tevere Day, AstronomiAmo partecipa con un talk dedicato all'acqua con un viaggio dal Tevere alle zone più esterne del Sistema Solare passando per Venere e Marte
Leggi di più
RINVIATO! InOMN 2025 a Parco Brin: la notte internazionale della Luna
Ti aspettiamo il 4 ottobre a Parco Brin per aderire al movimento mondiale di osservazione della Luna: InOMN 2025
Leggi di più
Il mezzo interstellare e le nebulose
Le nebulose sono tra gli oggetti più belli del cielo notturno ma sono anche fondamentali per il riciclo di materiale e per la formazione stellare
Leggi di più
Cosa sono le stelle: la nostra storia nella vita del cosmo
Prima di entrare nel dettaglio della vita stellare è importante riflettere sull'importanza di questi oggetti per il cosmo e per la nostra vita
Leggi di più
Biografia di Max Planck
Un uomo metodico e conservatore, la cui ricerca della verità lo ha costretto a distruggere le fondamenta stesse della fisica classica in cui aveva creduto e su cui aveva costruito la sua carriera
Leggi di piùPost più popolari

K2-18b: Tra speranza e scetticismo
22/04/2025

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
28/02/2025