16 agosto 2025: "ISTEDDOS" tra miti e stelle a Santu Lussurgiu

16 agosto 2025 - ISTEDDOS: Notte di stella a Santu Lussurgiu
Una serata speciale fatta di stelle, mitologie e stelle cadenti o cura dell'Associazione Culturale Ispidientos con la partecipazione di AstronomiAmo
Il cielo estivo della Sardegna si prepara a fare da sfondo a un evento incantevole che unisce astronomia, cultura e natura. L'Associazione Culturale Ispidientos, con la collaborazione di The Templans GuestHouse e Siete Fuentes e con la partecipazione di Associazione AstronomiAmo APS, presenta "ISTEDDOS: Osservazione del cielo notturno", una serata magica che si tiene sabato 16 agosto presso l'Agricampeggio Elighes Uttiosos.
Raccontando i miti e le leggende delle costellazioni
Questa non sarà una semplice osservazione astronomica, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio. A guidare il pubblico sarà Raffaela Ennas, che ci condurrà alla scoperta del firmamento raccontando i miti e le leggende delle costellazioni. Un modo per riscoprire il legame profondo tra l'umanità e il cielo, attraverso le storie che gli antichi hanno tramandato, dando un significato a ogni singolo punto luminoso. Sarà un'occasione per guardare la volta celeste con occhi nuovi, scoprendo le figure e le narrazioni che si celano tra le stelle più luminose.
L'atmosfera unica dell'Agricampeggio Elighes Uttiosos, immerso nella natura di Santu Lussurgiu, renderà l'esperienza ancora più suggestiva.
Cena e prenotazione obbligatoria
Per completare la serata, l'evento prevede anche una cena, offrendo l'opportunità di gustare sapori locali in un contesto unico.
Trattandosi di un'iniziativa che richiede organizzazione logistica, la partecipazione è possibile solo tramite prenotazione. Per informazioni e per riservare il proprio posto, è necessario inviare un messaggio o chiamare il numero 380 4640562.
Non perdete l'opportunità di vivere una notte magica a Santu Lussurgiu, unendo la bellezza della natura sarda al fascino eterno dei miti celesti.
Dettagli dell'evento:
-
Evento: ISTEDDOS - Osservazione del cielo notturno
-
Data: Sabato 16 agosto 19.30
-
Luogo: c/o Agricampeggio Elighes Uttiosos, Santu Lussurgiu
-
Attività: Raccontando i miti e le leggende delle costellazioni
-
Info e prenotazioni: Associazione Culturale Ispidientos 380 4640562
Post più popolari

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
28/02/2025

Introduzione teorica alla meccanica celeste
29/09/2024
Tags
Astrobiologia Atmosfere planetarie Aurora polare BIblioteche Buchi neri Comete Congiunzioni Cosmologia Difesa planetaria Eclisse Elettromagnetismo Esopianeti Eventi dal vivo Fenomeni transitori Gravità Infrarosso Inquinamento La Luna Marte Meteorologia spaziale Microonde Missioni Spaziali Moto Occultazioni Opposizioni Osservazione Pianeta Nove Pianeti Radiazione Cosmica di Fondo Radioastronomia Raggi X Saturno Sistema Solare Sole Stelle e ciclo stellare Storia astronomica Ultravioletto VenereCategorie
Potrebbe interessarti...

Comete bugiarde? Promesse infrante oltre l'hype della "Cometa del Secolo"
Con la C/2025 F2 (Swan) c'è st ...
Leggi di più22/04/2025

Come appare la Luna nel cielo: fasi e percorso
Scopriamo come il nostro satel ...
Leggi di più05/07/2025

31 gennaio 2025: un passaggio della Stazione Spaziale degno di nota
Verso le ore 18 del 31 gennaio ...
Leggi di più26/01/2025

L'Astronomia Infrarossa: vedere l'Universo attraverso la polvere
Esploriamo l'astronomia infrar ...
Leggi di più28/01/2025

16 gennaio 2025: il ritorno di Marte in opposizione
Marte raggiunge l'opposizione ...
Leggi di più12/01/2025