AstronomiAmo APS
×

2 agosto 2025: la Luna a Parco Brin

Condividi su

 45|  28/07/2025|  28/07/2025
Eventi dal vivo   |   La Luna   |   Osservazione   |  

Un viaggio completo alla scoperta della Luna a Parco Brin

AstronomiAmo vi invita a una serata esclusiva dedicata al nostro satellite, esplorando la sua formazione, caratteristiche, storia e le missioni spaziali. Osservazione al telescopio

Dopo aver esplorato il vasto universo e le meraviglie celesti, l'Associazione AstronomiAmo APS è lieta di annunciare un nuovo, affascinante evento interamente dedicato alla nostra compagna più vicina: la Luna. In collaborazione con Parco Brin, siamo entusiasti di presentarvi "MOON: Guida alla conoscenza della Luna", una serata che promette di svelare ogni segreto del nostro satellite.

Un approfondimento sulla Luna: dalla nascita alle missioni spaziali

L'appuntamento è fissato per sabato 2 agosto 2025, a partire dalle ore 21:30, presso il suggestivo Parco Brin (ingresso da Piazza Benedetto Brin). Sarà un'occasione imperdibile per immergersi nella conoscenza della Luna, esplorando tutti gli aspetti che la rendono un corpo celeste così affascinante e studiato.

Durante la serata,vi guideremo attraverso:

  • La formazione della Luna: le teorie più accreditate sulla sua origine e la sua evoluzione.

  • Le sue caratteristiche fisiche e geologiche: crateri, mari, catene montuose e le peculiarità della sua superficie.

  • La storia della sua osservazione e il suo impatto culturale sull'umanità.

  • Le missioni spaziali che l'hanno esplorata: dai primi tentativi alle iconiche missioni Apollo, fino ai progetti più recenti e futuri che mirano a stabilire una presenza umana permanente.

Osservazione al telescopio: la Luna a portata di sguardo

Per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente e diretta, la serata includerà un'opportunità di osservazione al telescopio. Potrete ammirare da vicino i dettagli della superficie lunare, i suoi crateri e le sue formazioni, attraverso proiezione su maxi schermo.

"MOON" è un evento pensato per tutti: appassionati di astronomia, famiglie, studenti e semplici curiosi che desiderano approfondire la conoscenza del nostro satellite naturale. L'ingresso è libero e gratuito, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questa avventura lunare.

Informazioni importanti:

  • In caso di maltempo, l'evento verrà rimandato. Vi invitiamo a consultare i nostri canali per eventuali aggiornamenti.

Non perdete questa straordinaria opportunità di scoprire o riscoprire la Luna in tutte le sue sfaccettature. Vi aspettiamo a Parco Brin per un viaggio indimenticabile!

Dettagli dell'evento:

  • Data: Sabato 2 agosto 2025

  • Ora: 21:30

  • Luogo: Parco Brin

  • Ingressi: Piazza Benedetto Brin

  • Contatti per informazioni:

    • Parco Brin: 389/9284107

    • infopoint@astronomiamo.it - 338/1670432

 28/07/2025

Potrebbe interessarti...

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025

Il 14 marzo 2025, prima dell'a ...

Leggi di più

28/02/2025

529  
Come appare la Luna nel cielo: fasi e percorso

Scopriamo come il nostro satel ...

Leggi di più

05/07/2025

81  
Congiunzione multipla la sera di sabato 1 febbraio 2025

Sul versante Ovest, una falce ...

Leggi di più

26/01/2025

426  
4 gennaio 2025: la Luna occulta Saturno

Nella serata del 4 gennaio 202 ...

Leggi di più

04/01/2025

250  
La superficie della Luna

Il nostro satellite è mappato ...

Leggi di più

08/06/2025

98  
Le coordinate celesti: altazimutali

Altezza e Azimut sono le grand ...

Leggi di più

03/11/2024

326  
L'eclisse solare del 29 marzo 2025

Il 29 marzo 2025 la Luna occul ...

Leggi di più

28/02/2025

391  
31 gennaio 2025: un passaggio della Stazione Spaziale degno di nota

Verso le ore 18 del 31 gennaio ...

Leggi di più

26/01/2025

301  
L'Astronomia Infrarossa: vedere l'Universo attraverso la polvere

Esploriamo l'astronomia infrar ...

Leggi di più

28/01/2025

393  

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY