AstronomiAmo APS
×

"La Notte delle Stelle" a Lei (Nu): Un'esperienza unica tra astri e sapori locali

Condividi su

 83|  02/07/2025|  01/07/2025
Eventi dal vivo   |   Osservazione   |  

Informazioni e prenotazioni per la serata

Tutto quello che c'è da sapere per partecipare all'evento di degustazione e osservazione del cielo

Locandina dell'evento La notte delle stelle 2025 al Comune di LeiL'Associazione AstronomiAmo APS è entusiasta di annunciare la partecipazione a un evento speciale che promette di unire la passione per il cielo stellato con il fascino della natura e dei sapori locali. Organizzato dall'Associazione Culturale Primaghe di Lei (Nu) con la collaborazione del Comune di Lei, "La Notte delle Stelle" è un'occasione unica per immergersi nell'osservazione degli astri in un contesto montano, accompagnati da una deliziosa degustazione di prodotti tipici del territorio.

Un viaggio tra stelle e sapori il 12 luglio

L'appuntamento è fissato per sabato 12 luglio 2025. L'evento prenderà il via alle ore 18:30 con la partenza da Piazza Kennedy, per poi raggiungere il punto di ritrovo alla Baita Montana. Per chi lo desidera, sarà disponibile anche un comodo servizio navetta.

La serata sarà dedicata all'osservazione degli astri in montagna, un'esperienza che permetterà ai partecipanti di ammirare la bellezza del cielo notturno lontano dalle luci della città. Questa affascinante attività sarà arricchita da una degustazione di cibi locali, un connubio perfetto tra cultura astronomica e valorizzazione delle eccellenze del territorio.

Accessibile a tutti, con prenotazione obbligatoria

La passeggiata verso il punto di osservazione ha un livello di difficoltà basso, rendendo l'evento accessibile a tutti coloro che desiderano partecipare, indipendentemente dall'età o dal livello di preparazione fisica.

Per garantire la migliore esperienza e la gestione ottimale dell'evento, la prenotazione è necessaria e dovrà essere effettuata entro e non oltre il 6 luglio 2025.

Dettagli per la partecipazione:

  • Quota di partecipazione: €20,00 per gli adulti; €10,00 per i bambini sotto i 10 anni.

  • Cosa portare: Suggeriamo di portare qualcosa su cui accomodarsi (come un telo o una coperta) e una torcia.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare:

  • Eugenio: 3209205539

  • Micaela: 3463906858

  • Letizia: 3451399337

Non perdete questa straordinaria opportunità di vivere una serata indimenticabile sotto le stelle, tra natura, scienza e gusto!

 01/07/2025

Potrebbe interessarti...

Introduzione teorica alla meccanica celeste

La meccanica celeste è una bra ...

Leggi di più

29/09/2024

460  
Le coordinate celesti: altazimutali

Altezza e Azimut sono le grand ...

Leggi di più

03/11/2024

311  
L'eclisse solare del 29 marzo 2025

Il 29 marzo 2025 la Luna occul ...

Leggi di più

28/02/2025

378  
Come appare la Luna nel cielo: fasi e percorso

Scopriamo come il nostro satel ...

Leggi di più

05/07/2025

30  
31 gennaio 2025: un passaggio della Stazione Spaziale degno di nota

Verso le ore 18 del 31 gennaio ...

Leggi di più

26/01/2025

280  
L'Astronomia Infrarossa: vedere l'Universo attraverso la polvere

Esploriamo l'astronomia infrar ...

Leggi di più

28/01/2025

372  
Eclisse di Luna del 14 marzo 2025

Il 14 marzo 2025, prima dell'a ...

Leggi di più

28/02/2025

510  
16 gennaio 2025: il ritorno di Marte in opposizione

Marte raggiunge l'opposizione ...

Leggi di più

12/01/2025

290  
Le coordinate celesti: equatoriali

Come funziona il sistema di co ...

Leggi di più

09/03/2025

273  

La nostra missione

Dal 2014 un punto di incontro tra appassionati e professionisti per la divulgazione astronomica e la sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente.

L'Associazione
Aiuta il progetto
  • IBAN: IT 36 D 03268 03214 052374147990
PROTEZIONE PRIVACY