14/08/2025 - Aspettando Ferragosto sotto le stelle a Parco Brin

Ancora una volta sotto il cielo
L'occasione è d'oro per poter osservare e riconoscere le costellazioni con la speranza di esprimere qualche desiderio con le Perseidi
L'Associazione AstronomiAmo APS vi invita il 14 agosto per una serata unica dedicata all'osservazione del cielo, tra stelle cadenti, costellazioni e miti, con osservazione al telescopio.
Roma, 14/08/2025 – L'attesa per il Ferragosto si fa magica e la cornice perfetta per celebrarla è il cielo stellato. L'Associazione AstronomiAmo APS è lieta di invitarvi all'evento "Aspettando Ferragosto", una serata speciale per vivere la notte di metà agosto in modo indimenticabile.
Un programma completo tra cielo, mito e telescopio
L'appuntamento è fissato per giovedì 14 agosto 2025, a partire dalle ore 21:30, presso il suggestivo Parco Brin a Garbatella. L'evento, a ingresso libero e gratuito, andrà ben oltre la semplice attesa delle meteore, offrendo un programma di divulgazione astronomica ricco e completo.
Insieme al nostro team, vi guideremo in un vero e proprio viaggio attraverso il firmamento estivo, esplorando:
-
Le costellazioni che popolano il cielo di agosto, imparando a riconoscerle e a orientarsi tra le stelle.
-
Le affascinanti mitologie che da secoli legano le costellazioni alle storie degli dèi e degli eroi.
-
Le stelle più brillanti e i loro segreti, con informazioni sulle loro caratteristiche e sul loro ciclo di vita.
-
E ovviamente, non mancheremo di scrutare il cielo per ammirare le famose "stelle cadenti" di questo periodo, con spiegazioni sul fenomeno delle Perseidi.
Il culmine della serata sarà l'osservazione al telescopio, che ci permetterà di ammirare da vicino i dettagli di oggetti celesti, regalandovi una prospettiva ravvicinata e affascinante del nostro universo.
Una serata di relax e scoperta a Parco Brin
Per godere appieno dello spettacolo, vi invitiamo a portare con voi un telo e un cuscino, per accomodarvi comodamente sul prato e vivere l'esperienza "a naso in su" in totale relax. Il Parco Brin, con i suoi ampi spazi e la sua posizione privilegiata, è il luogo ideale per una serata dedicata all'osservazione del cielo.
Non perdete l'occasione di trascorrere una serata diversa e affascinante, unendo il piacere della natura alla meraviglia del cosmo, mentre aspettiamo insieme la notte più attesa dell'estate.
Dettagli dell'evento:
-
Data: Giovedì 14 agosto 2025
-
Ora: 21:30
-
Luogo: Parco Brin
-
Ingressi: Piazza Benedetto Brin
-
-
Cosa portare: Telo e cuscino
-
Ingresso: Libero e gratuito
-
Contatti per informazioni: infopoint@astronomiamo.it - 338/1670432
Vi aspettiamo per una notte indimenticabile!
Post più popolari

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
28/02/2025

Introduzione teorica alla meccanica celeste
29/09/2024
Tags
Astrobiologia Atmosfere planetarie Aurora polare BIblioteche Buchi neri Comete Congiunzioni Cosmologia Difesa planetaria Eclisse Elettromagnetismo Esopianeti Eventi dal vivo Fenomeni transitori Gravità Infrarosso Inquinamento La Luna Marte Meteorologia spaziale Microonde Missioni Spaziali Moto Occultazioni Opposizioni Osservazione Pianeta Nove Pianeti Radiazione Cosmica di Fondo Radioastronomia Raggi X Saturno Sistema Solare Sole Stelle e ciclo stellare Storia astronomica Ultravioletto VenereCategorie
Potrebbe interessarti...

Comete bugiarde? Promesse infrante oltre l'hype della "Cometa del Secolo"
Con la C/2025 F2 (Swan) c'è st ...
Leggi di più22/04/2025

Come appare la Luna nel cielo: fasi e percorso
Scopriamo come il nostro satel ...
Leggi di più05/07/2025

31 gennaio 2025: un passaggio della Stazione Spaziale degno di nota
Verso le ore 18 del 31 gennaio ...
Leggi di più26/01/2025

L'Astronomia Infrarossa: vedere l'Universo attraverso la polvere
Esploriamo l'astronomia infrar ...
Leggi di più28/01/2025

16 gennaio 2025: il ritorno di Marte in opposizione
Marte raggiunge l'opposizione ...
Leggi di più12/01/2025