Blog di astronomia

ANNULLATO - Osservazione dell'eclisse parziale di Sole a Parco Marconi
Il 29 marzo 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00, vi aspettiamo al Parco Tevere Marconi per capire e osservare insieme l'eclisse parziale di Sole
Leggi di più
I moti della Terra: la rotazione
Per scoprire il motivo per il quale stelle e pianeti sembrano spostarsi nel cielo ogni notte occorre capire come si muove il nostro pianeta, partendo dalla rotazione
Leggi di più
Corpi - Dall’estremamente piccolo all’immensamente grande
Il 9 aprile a partire dalle ore 17, appuntamento alla Biblioteca Giordano Bruno di Roma per il Festival delle Scienze 2025
Leggi di più
Le coordinate celesti: equatoriali
Come funziona il sistema di coordinate equatoriali e perché è fondamentale per orientarsi nel cielo notturno con precisione.
Leggi di più
L'eclisse solare del 29 marzo 2025
Il 29 marzo 2025 la Luna occulta il Sole dando vita a una eclisse visibile anche dal territorio italiano
Leggi di più
Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
Il 14 marzo 2025, prima dell'alba, si verifica una eclisse totale/parziale di Luna visibile, con differenti modalità, dagli Stati Uniti al Medio Oriente passando per l'Italia
Leggi di più
Da Ipazia a Fabiola Gianotti
Sabato 1 marzo appuntamento alla Biblioteca Giordano Bruno di Roma per parlare di donne e scienza
Leggi di piùPost più popolari

Eclisse di Luna del 14 marzo 2025
28/02/2025

Introduzione teorica alla meccanica celeste
29/09/2024

L'eclisse solare del 29 marzo 2025
28/02/2025